top of page

Il nostro Campus

Un'esperienza unica di formazione

Dopo il terremoto del 2009, ogni anno ci siamo riuniti a L’Aquila che, da allora, è diventata per noi e i nostri Partner un simbolo di rinascita, una testimonianza indelebile del valore della sicurezza e della preparazione. Anno dopo anno, abbiamo lavorato assieme con l’intento di ispirare le persone sull’importanza dell’essere pronti e con l’impegno a diffondere una cultura dell’emergenza nelle comunità e nelle organizzazioni. 

Torna il nostro campus estivo, un’occasione per fermarci a riflettere e analizzare le lezioni imparate nelle grandi crisi degli ultimi anni; ascoltare l’esperienza di istituzioni e aziende e le loro diverse prospettive sugli scenari attuali; agire mettendoci in gioco in prima persona con una simulazione e creando dei tavoli di lavoro per confrontarci su proposte di miglioramento nella gestione delle emergenze.

Le recenti catastrofi naturali che hanno colpito il nostro Paese e la situazione globale definita “permacrisi” ci ricordano quanto sia importante investire sulla sicurezza e sulla prevenzione. 10 IN EMERGENZA è il livello di preparazione a cui vogliamo portare quante più persone possibili, un’opportunità di apprendimento per FARE BENE INSIEME

Il programma dell'evento è in continuo aggiornamento.

Photo_6553817_DJI_217_jpg_6203396_0_20214819452_photo_original_low.jpg

EVENTO GRATUITO

Solo 50 posti disponibili!

4 LUGLIO 2023

Agenda

casa_onna.jpeg

MODULO 1

Simulazione d’emergenza

  Località Onna - L'Aquila  

11.30 - 12.30

Conferenza stampa

  Presentazione dei Progetti: "10 IN EMERGENZA" e "Heroes 4 Crisis"  

12.30 - 14.00

Light Lunch di benvenuto

14.00 - 17.00

Simulazione d’emergenza

  Analisi, Ascolto, Azione per fare bene  

17.00 - 18.00

Trekking Urbano

  Visita guidata di Onna e ascolto testimonianze  

20.30

Cena conviviale

  L'Aquila  - La Cartiera del Vetojo

Agenda

50 POSTI DISPONIBILI

Termine per le iscrizioni il 12 GIUGNO

5 LUGLIO 2023

Agenda

DSC04678 2_low.jpg

MODULO 2

Analisi e Ascolto

  Sala Convegni ANCE L'Aquila  

  L'Aquila - Viale Alcide De Gasperi  

9.00 - 13.00

Convegno - Prima parte

  Analisi di scenari possibili e ascolto testimonianze di intervento  

13.00 - 14.00

Light Lunch

14.00 - 15.30

Convegno - Seconda parte

  Quali best practices e lezioni imparate dall’intervento nelle emergenze?  

15.30 - 16.30

Trekking Urbano

  Ricostruire la speranza: ascolto delle esperienze e visita luoghi simbolo  

20.30

Cena conviviale

Magione Papale

6 LUGLIO 2023

Agenda

IMG_0086_low.jpg

MODULO 3

Azioni e interconnessioni nell’emergenza

  L'Aquila  

9.00 - 13.00

Gruppi di lavoro

GDL sulla gestione degli scenari di crisi: disastri reali e potenziali (Es. 4 tavoli su 4 macro-scenari)

Redazione decalogo delle parole chiave e possibili protocolli funzionali integrati emersi nei tavoli di lavoro sulla gestione di rischi ed emergenze per le organizzazioni e le persone

Presentazioni Gruppi di Lavoro

13.00 - 14.00

Light Lunch

14.30

Saluti

Organizzato da

logo_scuola_etica.png
logo_psicologi.jpg
logo_everbridge.png

Con il patrocinio di

LogoAipsaPositivoColore.png
logo_asis.png
logo_versioneb_blu.png
assiv.png

Informazioni utili

Quando

4-5-6 Luglio 2023

Dove

L'Aquila (AQ)

Cosa è incluso:

  • La partecipazione a tutte le sessioni formative e alle simulazioni

  • L'ottenimento di crediti formativi riconosciuti

  • Tutti i pranzi nelle tre giornate

  • La cena di gala del 4 Luglio presso La Cartiera del Vetojo

  • Trekking urbani

  • Attività di intrattenimento per bambini (in caso di famiglie)

A cosa dovrai provvedere autonomamente:

  • Viaggio 

  • Alloggio (con possibilità di avere strutture convenzionate)

  • Transfer interni

  • Cena del 5 Luglio

DOVE DORMIRE
COME ARRIVARE
PARCHEGGI
IMG_0930_low.jpg

Vuoi avere l'opportunità di partecipare?

Iscriviti

Contattaci
bottom of page