New corso_il Terrorismo: conoscere e saper agire
Prima sessione 6 e 7 giugno 2017
Per Iscrizioni: segreteria@scuolaeticaesicurezza.eu | tel 02 8421 5107
FINALITA’ del corso

Il corso, sviluppato in sedici ore, si pone due obiettivi concreti: una prima analisi, dedicata in particolare alla minaccia jihadista in Europa, permette ai professionisti pubblici e privati di conoscere il fenomeno “terrorismo”; una seconda parte, in cui la formazione assume caratteri operativi, fornisce strumenti preziosi per monitorare luoghi e gestire eventuali allarmi illustrando tecniche e modalità del “metodo israeliano”.
Si termina con l’acquisire le pratiche di comportamento, best practices, più opportune da mettere in atto nel caso in cui ci si trovi coinvolti realmente in un attentato, focalizzando l’attenzione sull’evento active shooters in luoghi ad alta frequentazione, aziende e soft target. (centri commerciali, luoghi aperti al pubblico, cinema….)
IL PROGRAMMA
Il corso ha l’obiettivo di fornire e approfondire le conoscenze su:
• Cenni su scenari di crisi internazionali
• Il fenomeno terroristico
• Le organizzazioni terroristiche: il fenomeno jihadista in Europa.
• Analisi dei principali casi recenti
• Prevenzione e protezione: tecniche e modalità
• Situational awarness e tecniche di osservazione
• Bonifica degli spazi e gestione degli allarmi: il metodo israeliano.
• Le tipologie di attacco terroristico: comportamenti da adottare
• Il sistema degli attori pubblici e privati coinvolti
• Focus: l’evento active shooters
• Come gestire la folla
• Esercitazione
I DESTINATARI
• Imprenditori, manager, dirigenti e professionisti
• Responsabili e dipendenti nel settore della distribuzione organizzata
• Appartenenti a FFAA, FFOO
• Responsabili e dipendenti della Vigilanza
• Responsabili e dipendenti di Security, Safety, Protezione aziendale
• Responsabili e dipendenti della Business Continuity e Crisis Mangement
DURATA E LUOGO
Il corso ha la durata di 16 ore, con orario: dalle 9.00 alle 18.00.
Le lezioni si terranno a Milano presso la nostra sede o quella di uno dei Partner. Per informazioni: tel. 02 8421 5107