DIFESA PERSONALE
SCHEDA DEL CORSO

FINALITA’
Il corso ha la finalità di fornire alle donne i primi strumenti di valutazione del comportamento altrui, insegnare le basi di una comunicazione più efficace e delle tecniche di negoziazione nei casi di aggressione ed infine le tecniche fisiche da mettere in atto nelle situazioni concrete, sempre tenendo presente le proprie potenzialità e l’obiettivo ultimo: limitare i danni fisici e psicologici dell’aggressione.
PROGRAMMA
La valutazione dell’altro. Dinamiche e tecniche di comportamento.
Basi della comunicazione
Come l’aggressore sceglie le vittime: analizzare lo scenario e valutare il livello di rischio.
La gestione della situazione a rischio: dal rischio all’aggressione
Strumenti di prevenzione psicologici ed emotivi
Strumenti e tecniche di autodifesa e antiaggressione
Laboratorio di tecnica antiaggressione
Esame dei comportamenti preventivi
DESTINATARI
• Il corso è destinato alle DONNE, senza limite di età. Per come è impostato il corso anche la parte fisica può essere seguita da chiunque.
DURATA E LUOGO
Il corso incomincia sabato 13 maggio, si svolge il sabato mattina, dalle h. 9,00 alle ore 13,00 per 4 sabati, il 13 e 20 maggio e il 10 e 17 giugno 2017, per un totale di 16 ore. La prima lezione è dedicata a contenuti più strettamente teorici e ad una prima impostazione del lavoro fisico sull’autodifesa. Dalla seconda lezione in poi il lavoro fisico ed il lavoro teorico occuperanno lo stesso tempo, con intervalli utili per il riposo dopo l’attività.
L’abbigliamento consigliato è quello sportivo, un pantalone comodo e scarpe da ginnastica.
Il corso si svolge nelle aule della Scuola Internazionale Etica & Sicurezza, in Corso di Porta Vittoria, n. 28, Milano.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.