

Il nostro Campus
Un'esperienza unica di formazione
Dopo il terremoto del 2009, la città de L’Aquila è diventata per noi un simbolo di rinascita, una testimonianza indelebile del valore della sicurezza e della gestione di emergenze e crisi. Da allora, ogni anno ci ritroviamo a L’Aquila con l’intento di alzare l’attenzione sull’importanza di essere pronti, e con l’impegno di diffondere una cultura dell’emergenza nelle persone e nelle organizzazioni.
Anche quest’anno torna quindi il nostro campus estivo, occasione per agire mettendosi in gioco con simulazioni e tavoli di lavoro; ascoltare l’esperienza di professionisti, istituzioni e aziende; analizzare le lezioni imparate in un’emergenza per favorire la crescita e il miglioramento continuo.
10 IN EMERGENZA è il livello di preparazione a cui vogliamo portare persone e aziende, per FARE BENE INSIEME.
Sintesi del PROGRAMMA 2025
20.00
Cena conviviale
AZIONE
1 LUGLIO 2025
15.00 – 19.00
Simulazione di emergenza
19.00 – 19.45
Ascolto testimonianze
16.30 - 18.00
Visita guidata ai luoghi simbolo de L’Aquila
20.30
Cena conviviale
ASCOLTO
2 LUGLIO 2025
9.00 – 13.00
Lezioni di Crisis & Emergency Management
13.00 – 14.00
Light lunch
14.00 – 16.00
Le persone nell’emergenza
13.00
Chiusura lavori
ANALISI
3 LUGLIO 2025
9.00 – 12.45
Evaluating & Learning: evolvere dopo una crisi
12.45 – 13.00
Test di valutazione finale

Edizione 2024
Un'esperienza unica di formazione
L’evento “10 IN EMERGENZA” rappresenta il nostro impegno di diffondere tra persone, professionisti e organizzazioni una cultura consapevole della sicurezza e delle crisi per essere pronti e fare bene insieme.
Tre sono le parole chiave che caratterizzano i tre giorni del nostro evento, ma anche gli elementi fondamentali su cui sviluppare la capacità di fronteggiare eventi avversi e promuovere il miglioramento costante: ANALISI, ASCOLTO, AZIONE.
Così, a L’Aquila, 10 IN EMERGENZA è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto che rappresenta per i partecipanti, provenienti da diverse organizzazioni, un’occasione unica per fare un’esperienza di formazione attiva in cui, durante i tre giorni, crescita e apprendimento sono valorizzati attraverso simulazioni, momenti di condivisione e tavoli di lavoro.

Testimonianze
Tutte le foto dell'evento
2 Luglio 2024
Prepararsi alle Emergenze:
il valore della Simulazione
3 Luglio 2024
"Analisi e ascolto di lezioni di Crisis & Emergency Management"
4 Luglio 2024
Apprendere e crescere dopo crisi ed emergenze

Vuoi avere l'opportunità di partecipare?
Iscriviti
Con il patrocinio di





