top of page

Corporate Security
& Safety Management

i nostri servizi

Viaggi Sicuri nel Mondo di Domani

safety_management.png

Verso un Modello di Sicurezza Sostenibile per le Organizzazioni

cosa facciamo

Gli scenari nazionali ed internazionali attuali espongono sistemi complessi, quali le organizzazioni, a una crescente vulnerabilità a minacce, sia interne che esterne. La tutela di persone, risorse e informazioni occupa oggi un ruolo strategico centrale nell’impresa, e rende la sicurezza - in tutte le sue declinazioni - un pilastro essenziale per la sostenibilità, la stabilità e la resilienza organizzativa.

safety_management1.png

Quest’area di consulenza è pensata per supportare a 360° le organizzazioni e tutte le funzioni preposte alla sicurezza nell’analisi integrata dei rischi, nella costruzione di luoghi sicuri e nello sviluppo di sistemi ad alta affidabilità.

i nostri servizi

Rivolgiti a noi se hai bisogno di:

Gestire i Rischi

Costruire un sistema di gestione integrata dei rischi (Enterprise Risk & Security Management), 

Elaborare una metodologia di risk analysis integrata (Security, Safety, Cyber Security, …), 

Avviare Security assessment e identificare e valutare i rischi in ambiti specifici (compliance, security, safety, …) secondo lo standard UNI EN ISO 31000, 

Disegnare e rendere operativa una nuova funzione per la gestione dei rischi operativi di Sicurezza,

Impostare o rivedere le strategie di Corporate Security.

Intelligence e Analisi

Report di Intelligence aggiornati su scenari (geopolitici, ambientali, socio-economici e tecnologici) e rischi specifici,
Realizzare specifiche “Risk Perception Analysis”
volte a comprendere come le persone percepiscono i rischi e prendono decisioni relative alla sicurezza.

Policy e Compliance

Essere supportato nella individuazione delle priorità e nella scelta di specifiche contromisure e piani di intervento volti a mitigare il rischio,
Elaborare
o rivedere/armonizzare le proprie disposizioni interne (es. policy, procedure).

Resilienza Organizzativa

Rendere la funzione di Security un sistema organizzativo resiliente e ad alta affidabilità (High Reliability Organization)

Consapevolezza e Formazione

Promuovere Campagne di “Security Awareness” & Nudging,

Corso di Alta Formazione “Professionista Security” ai sensi della norma UNI 10459:2017,

Corsi di preparazione di base e di aggiornamento in materia di Security & Safety:
         OSINT
(Open Source Intelligence)
         Sicurezza degli eventi
         Sicurezza delle città
         Prevenzione e gestione della violenza nei luoghi di lavoro
(Workplace Violence)
         Principi di economia e finanza per la Security
         Percezione del rischio e comportamenti sicuri
         Corsi di formazione sulla promozione delle soft skill per la Security&Safety

 

bottom of page