GECO


Il geco è un animale dotato di una straordinaria capacità di aderire a qualsiasi superficie e sopravvivere alle difficoltà adattandosi a ogni situazione. In diverse culture e tradizioni è da sempre considerato simbolo di rigenerazione, adattabilità, forza e vitalità.

Da dove nasce e perché GECO
Già prima della pandemia, il mondo del lavoro era caratterizzato da alta volatilità, incertezza, complessità e ambiguità. Nel 2020, con il diffondersi del Covid-19 tutto è stato messo in discussione e sia le organizzazioni che le persone si sono trovate totalmente impreparate a gestire un simile scenario emergenziale. Attualmente, nuove crisi economiche, energetiche e geopolitiche stanno delineando degli scenari che stravolgeranno i nostri fragili sistemi sociali e organizzativi.
Cosa fare quindi? Come adattarsi ai cambiamenti in atto e affrontare il futuro con rinnovata forza e vitalità?
È chiaro che una gestione dell’emergenza non è più sufficiente: bisogna sviluppare una cultura organizzativa incentrata sull’affidabilità e sulla capacità di governare l’inatteso. Siamo convinti che le sfide di oggi nascondano l’opportunità per ridisegnare i paradigmi lavorativi del domani e la metafora del geco ci è stata d’ispirazione per costruire un percorso che consenta a imprese e persone di intraprendere una vera e propria rigenerazione.