top of page
man-with-crossed-arms.jpg

Diventa il professionista di Security che le aziende cercano

Il corso più orientato alla Corporate Security e il più completo in Italia per ottenere la certificazione UNI 10459 e diventare una figura di riferimento nel settore.

Posizionati con autorevolezza nel settore della sicurezza

Nella complessità dei contesti in cui oggi le organizzazioni si trovano ad operare, la figura del Professionista di Security assume un ruolo strategico centrale per la protezione di persone, beni, infrastrutture e dati.

Il corso di alta formazione “Il Professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza” offre ai partecipanti una conoscenza approfondita sulle dinamiche organizzative e sugli strumenti più avanzati per una gestione efficace della sicurezza in azienda. 

Il percorso affronta tematiche centrali quali: 

  • analisi e valutazione dei rischi;

  • definizione di strategie e piani di prevenzione;

  • tecnologie e normative sulla sicurezza fisica e informatica;

  • gestione di crisi ed emergenze;

  • aspetti psicologici alla base dei processi decisionali su rischi e sicurezza;

  • etica, responsabilità e diritto. 

 

Al termine, i professionisti e i manager del settore pubblico e privato avranno la possibilità di conseguire la certificazione “Professionista di Security” (Security Expert, Security Manager, Senior Security Manager) in conformità alla Norma UNI 10459:2017, riconosciuta dagli enti di certificazione nazionali.

Il corso, validato da ICMQ, è inoltre propedeutico ai percorsi formativi previsti per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (art. 32 del D.Lgs. 81/2008).

Credibilità e fiducia:
i numeri parlano chiaro

25

Edizioni erogate dal 2010

1200

Persone che hanno frequentato il nostro corso di alta formazione per la security dal 2010

9.8

La valutazione generale del nostro corso da oltre 10 anni

90

Aziende che hanno scelto il nostro corso per formare le loro persone

Un’esperienza formativa
dall’altissimo valore aggiunto

Didattica qualificata

Siamo certificati ISO 9001: l’offerta formativa e i nostri docenti sono costantemente valutati per garantire standard elevati.

Tutoring e supporto

Durante tutto il percorso i nostri tutor sono sempre presenti in aula e a disposizione dei corsisti per rispondere alle loro esigenze con ricevimenti individuali.

Network Recruiting 

Puoi entrare a far parte del nostro network di professionisti e aziende per restare aggiornato sulle opportunità lavorative del mercato.

Corso di formazione

Metodologia ERM

Esercitazioni pratiche impostate sulla metodologia di Enterprise Risk Management applicata alla security che utilizziamo con i nostri clienti.

meeting

Meritocrazia

Impegno, serietà e risultati vengono premiati adottando un approccio equo e ponderato di valutazione individuale durante il percorso formativo.

Cerimonia di laurea

Community Alumni

Diventa “Ambasciatore di sicurezza” entrando nella nostra Community per beneficiare di tante opportunità di confronto, condivisione e crescita con i professionisti del settore. 

Il corso è rivolto a chi ha necessità di:

01 / Adeguarsi alle normative vigenti

come la norma UNI 10459 e i relativi decreti ministeriali, per il riconoscimento delle proprie competenze.

02 / Ottenere la qualifica

di Security Expert, Security Manager o Senior Security Manager per accedere a ruoli dirigenziali o di consulenza nel settore.

03 / Acquisire competenze

altamente specifiche per intraprendere con successo una carriera nell’ambito della sicurezza integrata, aziendale e istituzionale.

04 / Mantenere la certificazione

come Professionista di Security attraverso corsi di aggiornamento obbligatori.

Il percorso di Security più completo secondo la norma UNI 10459

Scopri i contenuti innovativi del nuovo corso di alta formazione: un viaggio di conoscenza con approccio esperienziale per diventare protagonista di una delle professioni più richieste dalle aziende e più attuali del contesto contemporaneo.

180 ore di alta formazione

Il corso “Professionista di Security” prevede lezioni online e in presenza:

130 ore di lezioni in modalità online sincrona

24 ore di lezione in presenza

26 ore di esercitazioni pratiche e test

ESAMI FINALI in presenza

Screenshot 2025-10-03 alle 10.30.17.png

Crea connessioni professionali solide e profonde

Il corso “Professionista di Security” prevede 3 moduli formativi in presenza: perché il successo professionale passa anche dalla relazione e dallo stare insieme.

WhatsApp Image 2025-09-24 at 14.14.51.jpeg

1º MODULO

11 e 12 febbraio 2026

L’inizio del percorso è il momento più importante: potrai conoscere i tuoi compagni d’aula e creare le basi di un gruppo coeso e supportivo che ti aiuterà a completare al meglio il tuo percorso.

Dove: Sede di Confindustria Toscana

Bassa_Giorno 2_5.jpg

9º MODULO

30 giugno, 1-2 luglio 2026

Una full immersion dedicata al Crisis & Emergency Management. Il format “10 IN EMERGENZA” è un’occasione unica per fare un’esperienza di formazione attiva in cui crescita e apprendimento sono valorizzati attraverso simulazioni, momenti di condivisione e tavoli di lavoro.

Dove: L’Aquila

Studenti diplomati

15º MODULO

26 e 27 novembre 2026

Gli esami finali sono il momento conclusivo del percorso: potrai mettere alla prova le conoscenze e le competenze acquisite, con l’opportunità di presentare il tuo lavoro a una commissione di professionisti del settore e certificare il tuo percorso formativo.

Dove: Sede di Confindustria Toscana

Paola_guerra.jpg

Paola Guerra

fondatrice e direttrice di Scuola Internazionale Etica e Sicurezza Milano – L’Aquila

Paola Guerra ha diretto e coordinato oltre 40 edizioni del corso per Professionista di Security, formando i vertici e gli attuali direttori di security di istituzioni e aziende tra le più importanti in Italia. Partecipa a tutti i gruppi di lavoro UNI sulla Sicurezza della Società e del Cittadino. Paola Guerra ha dedicato la sua vita ai temi della sicurezza, dei rischi e dell’emergenza. L'ambizioso e innovativo progetto SPACE dell’Università Bocconi nel 1992 fu il punto di partenza di un percorso che l’ha condotta a incarichi sempre più sfidanti, sviluppati in collaborazione con alcune delle più prestigiose università italiane, tra cui l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università Statale di Milano e l’Università di Padova.

Nella convinzione che la sicurezza sia un concetto ampio e una priorità per la società, promuove anche progetti contro la violenza di genere, per la sensibilizzazione dei giovani alla legalità e per l’educazione dei bambini al fronteggiamento dell’emergenza.

Partner

Cosefi_logo_retina.png
Logo isf.png

con il patrocinio di

logo_clusit.png

Che cosa dicono i partecipanti delle precedenti edizioni

Un percorso che non solo forma, ma ispira: tutti gli argomenti vengono esplorati con profondità analitica e chiarezza operativa grazie alle docenze e alle testimonianze di grandi e stimati professionisti della Security, donando ai discenti strumenti concreti e una visione ampliata per affrontare le sfide di oggi e di domani.

Romolo Pagnanelli - Security Analyst

MicrosoftTeams-image-23-scaled.jpeg

Contattaci per maggiori informazioni e riserva subito il tuo posto alla 24ª edizione del corso di Alta Formazione
“Il Professionista di Security”

informazioni
bottom of page