top of page

La sicurezza, un valore

Siamo ormai vicini all’avvio del nostro corso di alta formazione "Il Professionista di Security", un'opportunità unica destinata ai professionisti della sicurezza, il cui valore è ancor più significativo in un contesto storico di profonda incertezza, sia geopolitica che sociale, economica e ambientale. Da questo scenario complesso derivano numerosi rischi ed è cruciale formare esperti in grado di leggere i cambiamenti degli scenari, individuare e valutare i rischi, ma soprattutto elaborare piani efficaci per mitigarli.


Dal 1992 seguo personalmente, grazie anche ad un team di specialisti altamente qualificati, questa formazione, che vanta ormai oltre trent'anni di esperienza. Ho curato più di 40 edizioni del corso e incontrato oltre 1500 allievi. In aggiunta alle soddisfazioni professionali derivanti dal vedere i miei allievi ora ricoprire ruoli di vertice nelle aziende, ciò che mi ha gratificato maggiormente è il lato umano del percorso: le relazioni che si sono sviluppate nel corso degli anni sono state una delle maggiori ricchezze di questa esperienza.


"Il Professionista di Security" rappresenta il nostro corso più importante in termini di impegno e durata, ma si inserisce in un più ampio programma di aggiornamento continuo. Le nostre attività si concentrano su cinque aree specifiche: People & Organization Care, Corporate Security & Safety Management, Travel Risk Management, Information Security & Cyber Risk Management e Crisis & Emergency Management. Queste aree ci permettono di progettare iniziative formative e consulenziali finalizzate allo sviluppo della resilienza e del benessere delle Organizzazioni e delle persone che vi operano. Questi sono elementi fondamentali per costruire una cultura aziendale consapevole, lungimirante e sostenibile, capace di affrontare l'incertezza degli scenari globali presenti e futuri.

 
 

Commenti


bottom of page